Tutto sull’Esame di Stato 2025

Sezione/indirizzoCommissione esterna
SEZIONE: B1CIN INDIRIZZO: LI03 SCIENTIFICO – OPZIONE SCIENZE APPLICATE
SEZIONE: BSA INDIRIZZO: LI03 SCIENTIFICO – OPZIONE SCIENZE APPLICATE
SEZIONE: B2CIN INDIRIZZO: LI03 SCIENTIFICO – OPZIONE SCIENZE APPLICATE
SEZIONE: B2POR INDIRIZZO: LI03 SCIENTIFICO – OPZIONE SCIENZE APPLICATE  
       ARLI03004
SEZIONE: M1 INDIRIZZO: LI07 AUDIOVISIVO MULTIMEDIALE
SEZIONE: M2 INDIRIZZO: LI07 AUDIOVISIVO MULTIMEDIALE  
 ARLI07002
SEZIONE: C1CON INDIRIZZO: LI14 MUSICALE E COREUTICO – SEZIONE COREUTICA
SEZIONE: C1CL INDIRIZZO: LI14 MUSICALE E COREUTICO – SEZIONE COREUTICA
SEZIONE: ARC INDIRIZZO: LI05 ARCHITETTURA E AMBIENTE  
   ARLI14001
SEZIONE: QBRCS INDIRIZZO: LI23 SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE QUADRIENNALE
SEZIONE: QBRCC INDIRIZZO: LI23 SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE QUADRIENNALE
SEZIONE: S1S INDIRIZZO: LI03 SCIENTIFICO – OPZIONE SCIENZE APPLICATE
SEZIONE: S1 INDIRIZZO: LI03 SCIENTIFICO – OPZIONE SCIENZE APPLICATE  
    ARLI23001
SEZIONE: GIO INDIRIZZO: LIA9 DESIGN – ARTE DEI METALLI, DELL’OREFICERIA E DEL CORALLO
SEZIONE: STA INDIRIZZO: LIG9 DESIGN – ARTE DEL TESSUTO
SEZIONE: GRA1 INDIRIZZO: LI10 GRAFICA
 ARLIA9001
SEZIONE: D2 INDIRIZZO: LIF9 DESIGN – ARTE DELLA MODA
SEZIONE: D3 INDIRIZZO: LIF9 DESIGN – ARTE DELLA MODA
  ARLIF9001

Maturitร  2025, ecco le discipline della seconda prova scritta del nostro Istituto:

Struttura dellโ€™esame e date utili

Lโ€™Esame di Stato 2025 mantiene la struttura consolidata negli anni precedenti, ovvero:

  1. Prima Prova Scritta: un tema di italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio. Gli studenti potranno scegliere tra sette tracce proposte dal Ministero, suddivise in tre tipologie: analisi del testo, testo argomentativo e tema di attualitร .
  2. Seconda Prova Scritta: una prova specifica sulle materie caratterizzanti ciascun indirizzo di studio.
  3. Colloquio Orale: unโ€™interrogazione multidisciplinare in cui lo studente dovrร  dimostrare le competenze acquisite, includendo anche esperienze dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per lโ€™Orientamento (PCTO) e conoscenze di Educazione civica.

In merito alle date, quelle ufficiali per le prove scritte dellโ€™esame di Maturitร  2025 sono le seguenti:

  • Prima Prova: mercoledรฌ 18 giugno 2025 alle ore 8:30.
  • Seconda Prova: giovedรฌ 19 giugno 2025 alle ore 8:30.

Per gli studenti impossibilitati a partecipare alle sessioni ordinarie, le prove suppletive inizieranno il 2 luglio 2025.

La Commissioni dโ€™Esame

Le commissioni saranno composte da un presidente esterno, tre membri esterni e tre interni allโ€™istituzione scolastica. Il sistema cosรฌ pensato mira a garantire una valutazione equa e bilanciata degli studenti, combinando la conoscenza diretta dei docenti interni con lโ€™oggettivitร  dei commissari esterni.

Composizione della commissione

La Commissione dโ€™esame sarร  cosรฌ composta:

  • Presidente esterno: un docente con esperienza, nominato dal Ministero, che ha il compito di sovrintendere allo svolgimento dellโ€™esame, garantire il rispetto delle normative e assicurare lโ€™imparzialitร  della valutazione.
  • Tre membri esterni: insegnanti provenienti da altre scuole, incaricati di valutare specifiche discipline.
  • Tre membri interni: docenti della scuola che hanno seguito gli studenti durante lโ€™anno scolastico e possono fornire un quadro piรน approfondito del loro percorso formativo.

Le materie affidate ai commissari esterni variano a seconda dellโ€™indirizzo di studio.

Novitร  sullโ€™ammissione allโ€™esame

Una significativa novitร  riguarda il voto in condotta: gli studenti che hanno riportato un voto inferiore a 6 in condotta potrebbero non essere ammessi allโ€™Esame di Stato. 
Coloro che hanno ottenuto un 6 in condotta dovranno presentare, durante il colloquio orale, un โ€œelaborato critico in materia di cittadinanza e costituzioneโ€. 
Inoltre, gli studenti con una valutazione di condotta inferiore a 9 durante il triennio non potranno ottenere il massimo dei crediti scolastici.

Torna in alto