4 Giugno 2014
Articolo modificato: 17 Gennaio 2023

Il 21 maggio presso il Teatro Signorelli di Cortona si è tenuto il primo spettacolo interamente organizzato dal Liceo Coreutico, nato nel 2011 e ormai è giunto alla terza classe

Nel primo tempo gli alunni delle classi di Classico hanno eseguito coreografie ideate dalle proff. B. Acero, L. Accettulli e L. Iacoangeli con musiche di Diaz, Moller, Rossini, Brahams, Paulli, Mendelshonn, Tchaikosvsky, Lumbye, mentre gli alunni di Moderno, seguiti dalla Prof. D. Giustarini, hanno eseguito pezzi di Violetta Parra, Johannsonn, Arnalds.

Interessanti gli spunti scenografici, e le qualità sceniche dei ballerini che hanno dimostrato un crescente livello tecnico di qualità che ripaga tutti dei tanti sacrifici personali fatti in questi anni.

Nel secondo tempo gli alunni delle tre classi hanno rappresentato la commedia danzata e recitata “Sogno di una notte di mezz’estate”, tratta dall’omonima opera di Shakespeare, tradotta ed adattata dagli Insegnanti di Inglese, M.Martinelli e A. Semoli. In questo caso i ragazzi hanno eseguito pezzi tratti dal balletto di Balanchine e recitato in inglese la commedia, dimostrando ottime capacità sceniche e linguistiche.

Commovente anche la prima parte dello spettacolo dal titolo “Corpo a corpo” in cui le alunne della prima classe hanno eseguito alcune perfomances che hanno fatto tesoro di uno stage eseguito con l’associazione Apsilecta e organizzato da Rosalia Carlino in cui la musicoterapia viene utilizzata in aiuto di persone svantaggiate. Un bel messaggio questo, perché ci ricorda che il il Liceo Coreutico nasce non solo per creare ballerini, ma per potenziare il linguaggio del corpo che possa esprimere le sue emozioni più profonde.

Vai alle foto
Vai ai video
Torna in alto