29 Ottobre 2018
Articolo modificato: 17 Gennaio 2023

Gli studenti del Liceo Artistico Piero della Francesca di Arezzo ideatori di un nuovo percorso didattico.

Ma chi dice che entrare in un museo sia noioso? Basterร  scegliere il percorso ESCAPE ROOM inserito tra le proposte didattiche di Casa Museo Ivan Bruschi per capire che visitare le sale di questo particolare luogo museale puรฒ essere davvero stimolante e divertente. Condividere con coetanei unโ€™esperienza di giocosa scoperta di oggetti e collezioni, custoditi nelle diverse stanze, รจ stata lโ€™idea guida di un gruppo di alunni della classe 5ยฐ sezione Arti Figurative del Liceo Artistico Piero della Francesca, impegnati nellโ€™attivitร  di Alternanza Scuola Lavoro. Alla tradizionale guida, con presentazione storico-artistica come lezione frontale, hanno pensato di sostituire unโ€™attivitร  che rende attivo e protagonista il visitatore, impegnato nel risolvere enigmi per poter terminare la visita-gioco. La creazione del percorso didattico ha compreso la stesura di una STORYBOARD da raccontare ai partecipanti allโ€™inizio del gioco, la definizione di REGOLE da seguire e lโ€™ideazione di una serie di ENIGMI da sottoporre ai giovani coinvolti e da risolvere entro unโ€™ora per poter guadagnare lโ€™uscita dal museo.

Unโ€™esperienza, quella dellโ€™ESCAPE ROOM, che si inserisce in un importante progetto della Fondazione Ivan Bruschi sostenuta da Ubi Banca per lโ€™Alternanza Scuola Lavoro, e che ha coinvolto anche studenti della Sezione Multimediale, Multimediale Cinema e Grafica del Liceo Artistico, alunni del Liceo Coreutico e del Liceo Scientifico Internazionale. Un lavoro in sinergia che ha avuto tra i molti obiettivi quello di essere capaci di proporre nuove strategie comunicative nei confronti di un pubblico giovane. Certamente ESCAPE ROOM dimostra che il lavoro รจ stato svolto con successo!

Torna in alto