La nostra scuola, per il secondo anno, organizza il progetto Note d’arte in punta, volto a far conoscere luoghi d’arte solitamente chiusi al pubblico, chiese, piccoli scrigni ricchi di opere d’arte semisconosciute. Gli studenti-cicerone (classe 2Fig. 1 sezione Rondine), vestiti con abiti cinquecenteschi, guidati dal nostro cittadino più illustre, Giorgio Vasari, affiancato dall’architetto-progettista della chiesa, Bartolomeo Ammannati e da altri personaggi contemporanei presentano agli studenti dell’Istituto comprensivo Margaritone e del Convitto Nazionale Vittorio Emanuel II di Arezzo la chiesa di Santa Maria in gradi. Le loro spiegazioni sono impreziosite da Coreografie danzate dagli studenti dell’indirizzo Coreutico (classi II, III, IV, V Coreutico) del nostro Liceo, accompagnati da brani suonati al pianoforte.
Progetto coordinato dalle prof.sse Jessica Corsi e Paola Semoli. Pianista: Maestro Danilo Tarquini
Coreografie delle classi III e IV Coreutico a cura di Daniela Pascolini
Coreografie della classe V Coreutico a cura di Claudia Pelliccia
Coreografie della classe II Coreutico a cura di Elisa Michetti
I costumi degli studenti della classe 2Fig.1 sezione di Rondine sono stati realizzati dall’indirizzo Moda e Costume Teatrale seguito dalla prof.ssa Noémie Grottini.
Riprese a cura dell’indirizzo Multimediale, classe 5M1 sotto la direzione del Prof. Luigi Gaudioso
