15 Aprile 2015
Articolo modificato: 15 Aprile 2015

Gli studenti del corso Multimediale volano a Creta con il Progetto Europeo Comenius Temas.

Un incontro a Creta, con studenti e docenti di 8 paesi europei: Finlandia, Germania, Slovacchia, Ungheria, Italia, Austria, Polonia e Grecia. Uno scambio di idee e culture, per condividere approcci metodologici e didattici, per avvicinare i giovani europei al concetto di Europa unita, attraverso lo studio della lingua inglese e dellโ€™informatica. Dal 23 al 28 marzo 2015 la professoressa Alessandra Gavagni, coordinarice del progetto europeo Comenius Temas, ha accompagnato quattro studenti di 4M3, sezione Multimedia del liceo Piero della Francesca: George Patru, Monica Giuntini, Delia Lucani e Mattia Gennaioli, in un viaggio alla scoperta di nuovi orizzonti.

George Patru 4M3
Partire alle 4:00 di mattina non mi sembrava il massimo: mi sbagliavo. Eโ€™ valso ogni treno cambiato, ogni scalo, ogni attesa, insomma ogni minuto speso per arrivare a Chania. Subito le persone si sono dimostrate aperte ed affettuose, e davano lโ€™impressione di voler conoscere di piรน le altre culture, altre tradizioni, come ho voluto fare io.ย  Per esempio ho imparato che il sistema scolastico greco varia poco da quello italiano, come anche quello austriaco e quello polacco. Parlando degli altri paesi, anche gli altri partecipanti al progetto Temas sono stati molto aperti con noi, anche se allโ€™inizio cโ€™รจ stato un poโ€™ di imbarazzo nel parlare con loro. Ho avuto la possibilitร  di visitare musei, monasteri e soprattutto il Palazzo di Cnosso, dove fin da bambino, da come mi รจ stato insegnato, mi sono immaginato il mito del Minotauro. Do un voto positivo anche al cibo: veramente delizioso, alcuni piรน altri meno speziati, ma la cosa che mi ha sorpreso di piรน รจ stato trovare โ€œsarmaleโ€ e โ€œhalvaโ€, prodotti tipici rumeni, i quali mi hanno ricordato la mia infanzia. Eโ€™ stato un viaggio stupendo, mi ha insegnato molto, mi ha aiutato anche a migliorare il mio inglese, mi ha aperto nuovi orizzonti. โ€œViaggiare รจ come sognare: la differenza รจ che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui รจ tornato.โ€

Monica Giuntini, 4M3
Lโ€™esperienza passata in Grecia รจ stata molto bella e formativa. Eโ€™ stato un fantastico viaggio-studio. Abbiamo parlato inglese tutto il tempo, ed รจ stato molto utile per migliorare il nostro livello di inglese. Cโ€™รจ stato qualche intoppo nel capirci con gli altri ragazzi, ma quello ovviamente รจ normale, e alla fine ci siamo arrangiati per spiegare termini che non sapevamo spiegare. Ci siamo divertiti molto e abbiamo stretto parecchie amicizie, che resteranno sempre nel nostro bagaglio di esperienza, sperando magari che un giorno per caso ci rincontreremo. Inoltre, รจ stato bello vedere come vivono i ragazzi greci e le cose che fanno dentro e fuori della scuola. Per quanto riguarda la scuola, hanno un modo di viverla completamente diversa dal nostro. Abbiamo partecipato a qualche lezione ed รจ stata unโ€™esperienza particolare e nuova. Per quanto riguarda la vita fuori dalla scuola siamo molto simili, tutto il mondo รจ paese se si tratta di divertirsi. Se devo essere sincera, sono sicura che le persone con cui ho stretto unโ€™amicizia vera in Grecia mi mancheranno sempre un poโ€™. Perchรฉ non รจ stata solo una vacanza-studio, ma qualcosa di piรน, e i legami che si sono creati con gli altri ragazzi sono veri, e quindi sono davvero molto felice di aver partecipato a questa esperienza.

Delia Lucani 4M3
Questo viaggio-studio รจ stato molto istruttivo per me e per i miei compagni, abbiamo imparato a destreggiarci meglio con l’inglese e ci siamo divertiti molto.
E’ stato bello vedere come vivono e studiano in Grecia partecipando alle loro attivitร , che sono state molto interessanti e divertenti. Abbiamo fatto amicizia con molti ragazzi e ragazze e insieme a loro abbiamo visitato monumenti cretesi e siamo andati in tanti locali tipici della zona. Abbiamo mangiato bene anche se sono cibi molto particolari, e abbiamo soggiornato in un bellissimo hotel sulla spiaggia.
Mi รจ piaciuto scoprire la loro cultura e le loro tradizioni, imparando come vivere in quei luoghi diversi dall’Italia.. Mi piacerebbe che i ragazzi che abbiamo conosciuto lร  venissero in vacanza nella mia cittร , per passare del tempo insieme e far conoscere il nostro stile di vita.

Mattia Gennaioli 4M3
Il viaggio-studio in Grecia รจ stato molto istruttivo perchรฉ per comunicare con gli altri ragazzi del progetto europeo Temas si doveva parlare in inglese, e scambiare le nostre idee con i ragazzi degli altri paesi รจ stato molto interessante e divertente. Oltre allo studio dellโ€™inglese mi รจ piaciuta lโ€™isola di Creta, dove ho visto panorami meravigliosi; molto bello รจ stato vedere il palazzo di Cnosso, che avevamo studiato a storia dellโ€™arte.

VAI ALLE FOTO

Torna in alto